sabato 19 febbraio 2011
MIND
"Il corpo e l'anima costituiscono una unità. Se l'anima è unita al bene e alla verità di se stessa e dell'universo, della natura e di Dio, allora si vive in sintonia con le frequenze dell'essere e tutto ritrova il suo posto, la vita e la morte" (Riccardo Fenizia, PENSIERI), ciao ciao e felice serata da Riccardo a tutti voi con affetto e stima. Chi vuole apra una discussione qui sul tema e risponderò con gioia
domenica 6 febbraio 2011
WA, ARMONIA
" 'wa'; verità è armonia. Armonia è equilibrato percorso attraverso difficoltà, affinchè si realizzi un più grande disegno, il cui autore c'è ma non si vede. Se sei sola o solo, non c'è armonia. Armonia è tra te il mondo e Dio. Unica armonia. Cerca l'armonia " (Riccardo Fenizia, PENSIERI) ciao ciao da Riccardo
giovedì 3 febbraio 2011
ROCCIA E CANTO
" Guarda la roccia, ascolta la terra, osserva la sua morbida resistenza, immagina di essere una roccia, una roccia che pensa e che parla, ecco, adesso però non confondere i ruoli, la roccia pensata da te è diversa dalla roccia fuori di te, quella che stai guardando e ascoltando, essa non parla ma Dio ti parla e mi parla attraverso le sue creature tutte, la terra, la roccia, il mare, le piante, le tigri, le volpi, gli uccelli, aquile o falchi, piccoli e grandi. Se ascoltiamo e taciamo, un canto sentiremo intorno a noi, e lo spazio per la tristezza scompare, prevale come dice il Faccini "Il canto delle cose"; ecco ti auguro di ascoltare il canto delle cose" (Riccardo Fenizia, PENSIERI)
SAPORE DI MARE E SENSO DEL MALE
"Chi non ama il sapore del mare, l'aria pulita dal vento e dalla pioggia ! Ecco, direi che a volte le brutture della vita, e quelli che chiamiamo mali, hanno una simile funzione: pulire e purificare, ma..." (Riccardo Fenizia, PENSIERI) ciao da Riccardo
martedì 25 gennaio 2011
PROFONDO SENSO
"Nelle profondità dell'essere e del Cielo, che trascendono e contengono il filo delle nostre vite, noi troviamo, se lo vogliamo, sempre calma e pace immutabile nella molteplice mutevolezza delle cose che sembrano rincorrersi senza quiete" (Riccardo Fenizia, PENSIERI)
"io credo in un Dio personale e intelligente, che si interessa delle e alle nostre cose con amorevole attenzione e con perfezione, nonostante noi stessi, e perciò il mutare delle situazioni e delle cose ci agita se ci attacchiamo ad esse, ma se rientriamo in noi stessi, e di lì ritorniamo col cuore e con la mente a Dio, nostra origine e fonte di felicità inesauribile, allora, la pace è permamente pur se imperfetta, finchè viviamo su questa terra" (Riccardo Fenizia, PENSIERI)
Un caro saluto alle amatissime fanciulle e ai giovanotti che seguono il blog, e scrivete
"io credo in un Dio personale e intelligente, che si interessa delle e alle nostre cose con amorevole attenzione e con perfezione, nonostante noi stessi, e perciò il mutare delle situazioni e delle cose ci agita se ci attacchiamo ad esse, ma se rientriamo in noi stessi, e di lì ritorniamo col cuore e con la mente a Dio, nostra origine e fonte di felicità inesauribile, allora, la pace è permamente pur se imperfetta, finchè viviamo su questa terra" (Riccardo Fenizia, PENSIERI)
Un caro saluto alle amatissime fanciulle e ai giovanotti che seguono il blog, e scrivete
giovedì 20 gennaio 2011
Don't understand; NON CAPISCO
"Non capisco molte cose. Capisco che a ciascuno spetta giudicare entro il suo giusto ambito, a Dio il giudizio che spetta a Lui, agli altri quello che spetta agli altri, a me quello che spetta a me. In questo modo non ci angustiamo e manteniamo la pace" (Riccardo Fenizia, PENSIERI) ciao ciao da Riccardo
giovedì 13 gennaio 2011
PERCHE' LA MORTE, WHY DEATH
"Perchè l'uomo muore ? Perchè una giovane ragazza è morta in un modo che appare assurdo ? Perchè l'uomo è mortale, umile è accettare la propria condizione senza perdere la fiducia in Dio, Sommo Bene, e senza porla in beni e idee limitate ed erronee, che conducono alla confusione e alla perdita del senso delle cose e della vita stessa con la seconda morte. Inutile è cercare significati, che sono per noi troppo profondi da comprendere nella nostra limitata e meschina logica, ma certo la causa del male non è il bene, nè tanto meno il Sommo Bene, piuttosto la causa è la nostra cattiveria e la volontà di esseri meschini e inferiori, perversi; al contrario invece la grandezza della bontà divina si riflette nella capacità di convertire il male, rifiutandolo radicalmente, in fonte di bene per coloro che lo meritano, e sanno sottomettersi al Suo (di Dio) giudizio giusto, con umiltà e senza pretese, pur nelle aspre durezze della vita nostra" (Riccardo Fenizia, PENSIERI) ciao ciao da Riccardo
Iscriviti a:
Post (Atom)