giovedì 25 dicembre 2008
NUOVI ORIZZONTI
C'è un bel film che si chiama 'Orizzonti di gloria', o forse confondo il nome, comunque i nostri orizzonti sono di gloria. Oggi è un grande giorno, oggi decido di cambiare la mia vita, mettendola al servizio di un grande ideale. Qual è l'ideale migliore: la conquista del paradiso! Ma, sono sempre le stesse cose? Stupido, il paradiso contiene ogni autentica novità, ogni freschezza e vitalità, ogni colore sapore suono e odore piacevole...mai sentito. Paradosso: se cerchi sempre novità trovi sempre lo stesso squallore, se cerchi sempre il servizio e la verità, vecchia e tradizionale, trovi sempre gioia pace e nuova freschezza come una rosa, come vedere una bella ragazza al posto di una persona ormai sfiorita...ecco, lo spirito vero non sfiorisce mai. VI AUGURO UN FRESCO E NUOVO NATALE, e ANNO 2009 - DIPENDE DA TE E DA ME NON DALLE COSE ESTERNE..ciao ciao
sabato 20 dicembre 2008
guerriero, sul rinnovarsi
Diceva un guerriero invincibile: "'Rinnovarsi' quando la situazione ristagna significa cambiare lo spirito senza attendere che cambi la situazione e vincere con una tecnica nuova..." (per chi è interessato cerco la citazione precisa)
Come cambiare lo spirito? Credo si tratti di un sano realismo, vedere le cose nelle loro vere dimensioni, in termini cristiani si dice che bisogna cercare di entrare in sintonia con il cuore di Cristo, che vede le cose da Dio perchè è Dio in quanto la Persona divina del Verbo ha due nature, quella umana e quella divina. Ma anche una persona sincera, onesta, dal cuore retto ha una visione...infatti, noi siamo legati ai sacramenti ma la grazia divina agisce in maniera invisibile ed efficace.
Ridimensionare i problemi e le situazioni, le difficoltà.
Saluti auguri e felice Natale, ricordo della nascita di Nostro Signore Gesù Cristo, al di là delle ideologie e delle fobie o fanatismi, auguri a tutti!!!
Come cambiare lo spirito? Credo si tratti di un sano realismo, vedere le cose nelle loro vere dimensioni, in termini cristiani si dice che bisogna cercare di entrare in sintonia con il cuore di Cristo, che vede le cose da Dio perchè è Dio in quanto la Persona divina del Verbo ha due nature, quella umana e quella divina. Ma anche una persona sincera, onesta, dal cuore retto ha una visione...infatti, noi siamo legati ai sacramenti ma la grazia divina agisce in maniera invisibile ed efficace.
Ridimensionare i problemi e le situazioni, le difficoltà.
Saluti auguri e felice Natale, ricordo della nascita di Nostro Signore Gesù Cristo, al di là delle ideologie e delle fobie o fanatismi, auguri a tutti!!!
martedì 16 dicembre 2008
SPIRITO INDOMITO
Possiamo cercare di sviluppare la "spada dello spirito", in fondo gli eventi umani sono il frutto delle scelte nel bene come nel male di ciascuno di noi. Il Natale è una buona occasione per raffinare la "spada dello spirito", cioè la forza interiore, la speranza, la fiducia e il coraggio per vivere pienamente. La morte appartiene alla vita, ci fornisce lo stimolo a capire il senso delle cose terrene, la sua concreta possibilità ci può aiutare a rafforzarci nella scelta del bene come campo e orizzonte. Poi ciascuno individuerà quello che hic et nunc è il bene per le sua condizione...ma (continua)
martedì 2 dicembre 2008
senso della vita
In fondo mi sono accorto che tutte le donne e gli uomini non cercano altro che affetto e comprensione. Relazione, amore, amicizia...al di fuori perciò di un rapporto leale con noi stessi con gli altri e con Dio, non vedo che depressione, stanchezza, frustrazione...forse perchè si cerca piacere, gioia e felicità dove essa non è, in una fonte inaridita, vuota. E' l'illusione di sempre: accumuliamo e siamo infelici e dissipati, perdiamo e ci troviamo più ricchi e felici. Il tempo avanza inarrestabile, per quanto cerchiamo di non pensarci...e qui l'errore, bisogna sempre pensarci, così possiamo adesso approfittare delle cose veramente belle della vita, che non sono certo pochi e brevi piaceri momentanei ed egoistici. La donna e l'uomo sono destinati a mete grandiose, che trascendono la mera dimensione materiale e fisica, e queste mete, perseguite con sincerità, illuminano tutto il nostro essere e la nostra vita, anche quella degli altri, nonostante i nostri sbagli e peccati riconosciuti tali senza finzione!
saluti a tutti e auguri!
saluti a tutti e auguri!
mercoledì 19 novembre 2008
gnosi, grazie ad un amico
a proposito di ciò che mi hai chiesto ti devo dire: le tesi che hai esposto sono analoghe ad una vecchia eresia detta gnosi, che unisce sincretisticamente, cioè senza costrutto logico coerente, dottrine e idee di diversi sistemi filosofici e religiosi. Essa, la gnosi, così come la descrivo è una dottrina falsa perchè contiene ambiguità tali che le consentono di mutare sempre in modo da adattarsi ad ogni domanda cambiando di nascosto le sue basi, appunto si richiama ora a una teoria ora all'altra secondo il suo comodo. Lo scopo è cercare adepti per un gruppo scelto, come i massoni che spesso sono anche gnostici, un'elite di uomini che si credono superiori agli altri e a Dio, cercano solo i propri interessi (solito sesso, donne, potere, droga, alcol, benessere materiale e a volte si dedicano a occultismo e spiritismo).
La religione vera è una cosa assai più seria, con basi anche razionali o almeno credibili e ragionevoli, fondata su fatti riscontrabili anche in natura e nella storia nell'archeologia, l'uomo di oggi come quello di ieri ha gli stessi vizi e le stesse virtù, lo stesso destino (con Dio o contro Dio che ci aspetta, davanti a Dio, eterno, un giorno è come mille anni e mille anni sono come un giorno), l'uomo è un tutt'uno anima e corpo, come due coprincipi, l'anima fa vivere il corpo e non muore con esso. ciao ciao da Riccardo
La religione vera è una cosa assai più seria, con basi anche razionali o almeno credibili e ragionevoli, fondata su fatti riscontrabili anche in natura e nella storia nell'archeologia, l'uomo di oggi come quello di ieri ha gli stessi vizi e le stesse virtù, lo stesso destino (con Dio o contro Dio che ci aspetta, davanti a Dio, eterno, un giorno è come mille anni e mille anni sono come un giorno), l'uomo è un tutt'uno anima e corpo, come due coprincipi, l'anima fa vivere il corpo e non muore con esso. ciao ciao da Riccardo
grazie ad un amico, rispondo alla sua affermazione circa la cecità dei cristiani
grazie, Metallskin, anche se ti capisco ti consiglio di leggere il libro così poi ne riparliamo...Messori era ben più razionalista e laicista di me e di te ma poi...gli è accaduto il contrario di quanto tu dici: un giorno si è domandato su cosa fondava le sue idee, e non trovò le basi quindi...iniziò a pensare
ora dimmi qual è il tuo credo così posso iniziare a ragionare con te cercando, se vuoi, elementi condivisi e ti mostrerò, se vuoi, percorsi logici a cui, se vuoi, puoi opporre le ragioni che credi...
certo se un cristiano crede senza capire allora hai ragione, ma se fornisce ragioni per la sua fede allora forse vanno prima considerate e poi giudicate, a meno che non si rifiuti l'uso di ragione ma allora chi rifiuta di ragionare è senza ragione appunto..ciao ciao e grazie da Riccardo
ora dimmi qual è il tuo credo così posso iniziare a ragionare con te cercando, se vuoi, elementi condivisi e ti mostrerò, se vuoi, percorsi logici a cui, se vuoi, puoi opporre le ragioni che credi...
certo se un cristiano crede senza capire allora hai ragione, ma se fornisce ragioni per la sua fede allora forse vanno prima considerate e poi giudicate, a meno che non si rifiuti l'uso di ragione ma allora chi rifiuta di ragionare è senza ragione appunto..ciao ciao e grazie da Riccardo
mercoledì 12 novembre 2008
cristiano non vuol dire cretino, anzi...
questa è la visione di un intellettuale che era razionalista, laicista, anticlericale... che poi ha superato i suoi irrazionali pregiudizi dogmatici e ha fatto sua la fede cattolica...si chiama Vittorio Messori, "Perchè credo", 2008...lo sto leggendo
Iscriviti a:
Post (Atom)